Autore Alessandro di Battista
Titolo Politicamente scorretto
Editore Paperfirst by Fatto quotdiano
Anno Giugno 2019
Genere saggio
Isbn 978-88-99784-9
Alessandro di Battista torna con un libro dopo le elezioni europee del 2019 , un tascabile di facile lettura. Un timbro di scrittura quasi colloquiale e una forma di diario per tale libro.
Un tuffo nel Movimento Cinque Stelle partendo dalla sconfitta con l’auspicio di poter tornare a vincere e che tenta di affrontare i nodi del movimento toccando diversi temi politici a tutto tondo fino ad arrivare al governo con la Lega.
Una franca analisi dei rapporti interni al M5S, delle politiche migratorie, dell’uso dei sondaggi e molto altro. Si arriva perfino a parlare della nostra democrazia come una sondaggiocrazia; ove la politica viene governata dai sondaggi e non usa gli stessi come mera conoscenza dell’opinione pubblica. Sebbene alcune critiche al movimento sono state rivolte c’è una difesa strenua a Grillo e Casaleggio visti diversi da altri attori politici anche sul tema del conflitto di interessi.
Un libro fresco che si legge velocemente, visto anche il formato tascabile e il timbro e la forma usati, ma che ci da la visione di un leader del movimento che non si è ricandidato. Una visione la sua politicamente scorretta, pungente che non fa sconti quasi a nessuno anche se per alcuni leader c’è riguardo. Un manifesto anche per tornare a vincere può esser visto tale libra, il quale mi sento di consigliarne la lettura per avere la posizione di un leader non indifferenze sul M5S e diversi temi della politica.
Nessun commento:
Posta un commento