Visualizzazione post con etichetta tecniche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tecniche. Mostra tutti i post

lunedì 29 giugno 2020

Organizzazione del manuale buona e buona trattazione dell'argomento

Teoria e tecniche di catalogazione e delle calassificazioni Carlo Bianchini Editrice Bibliografica 2018
Autore  Carlo Bianchi
Titolo   Teorie e tecniche  della catalogazione e della classificazione
Editore  Editrice Bibliografica
Anno     2018
Genere  Classificazione, catalogazione
Isbn       978-88-7075-972-3
Pagine  360

Un libro completo ma non fitto ben organizzato che descrive in modo sempre più nello specifico il tema della catalogazione.
Il volume è diviso in tre parti: teorie e tecniche della catalogazione, indicizzazione per soggetto, tavole. A differenza di altri manuali solo teorici sono previste a fine a fine capitolo esercitazioni per assimilare meglio ciò che è stato descritto.
La prima parte verte su modelli e altre tematiche teoriche relative ed è molto teorica. La seconda parte sull’indicizzazione per  soggetto, copre gran parte del manuale essendo il cuore pratico della catalogazione. Tale parte si chiude con riflessione sull’unificazione delle catalogazioni diverse.  Le tavole riportano singoli temi, per i quali è stata scelta una trattazione a parte,  sebbene brevemente sono stati trattati a fine capitolo. Ciò è stato fatto, giustamente, per evitare di appesantire la lettura del volume.
Un buon manuale che mi sento di consigliare per chi vuole approfondire il tema della catalogazione e della classificazione, anche in previsione della partecipazione ad un concorso per bibliotecario. Sebbene il libro può sembrare meno analitico di altri ha il pregio della chiarezza espositiva deii temi che assieme ad una buona trattazione degli stessi mi portano a consigliarlo.