Visualizzazione post con etichetta Arnaldo Mondadori Editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arnaldo Mondadori Editore. Mostra tutti i post

venerdì 19 giugno 2020

Conoscono del tuo passato ciò che tu non sai

Il ricatto John Grisham 2009 Arnaldo Mondadori Editore

Autore   John Grisham

Titolo    Il ricatto. Conoscono del tuo passato quello che tu non sai.

Editore   Arnaldo Mondadori

Edizione Prima

Anno      2009

Genere   Narrativa, Legal Thriller, romanzo

Isbn        978-88-04-59001-9

Pagine    381



 Conoscono del tuo passato ciò che tu non sai una frase, quella contenuta in copertina come sottotitolo, che sintetizza forse meglio del titolo l’ inquietante storia che si dipana in tale romanzo. Kyle era un brillante studente di legge che vorrebbe fare l’avvocato di strada e avere clienti veri come li chiama lui. Clienti veri questi a differenza delle società di Wall Strett che sembrano vivere su un altro piano se non pianeta. Spesso però i propositi che poi ci fanno ammirare dagli altri subiscono indipendentemente da noi delle deviazioni. 
Un ricatto è forse la cosa a cui uno studente non pensa possa venire a lui da persone e mondi che vivono su un altro pianeta e potrebbero avere avvocati non appena usciti da università. Un ricatto che è mirato a entrare in un determinato studio e una determinata causa la Trylon. Perché lui visto che molti altri studenti possono aver fatto bravate all’università? Perché lui visto che altre persone sono state coinvolte nella bravata che alla base del ricatto? Forse queste sono le domande più facili da rispondere mentre il come uscirne è forse la domanda ancora più difficile, ma come uscirne bene sembra ancora una domanda ancora più imperscrutabile nella risposta. Quando si è veramente in una situazione pericolosa si guarda a chi ci si può rivolgere e tra questi gli amici. Interessante nel raccolto è il rapporto con gli amici soprattutto se coinvolti nella bravata, i quali paiono disposti a dare una mano ma fino ad un certo punto: fino a non esporsi a danni loro. Fin dove un amico è vicino a te se sei nei guai questa sembra una domanda che nel romanzo ha una risposta ma non possiamo cercare la nostra nella situazione di Kyle. Altra tematica, potrebbe esser calzante per il momento che abbiamo passato di emergenza covid, il fatto che una situazione può cambiare molto una persona. Quanto una situazione può cambiare la persona? E quali situazioni cambiano veramente le persone? 
Riuscirà Kyle ad uscire da tale situazione senza violare l’etica non perdendo quindi propri ideali propri propositi e tornare ad una vita normale? Riuscirà Kyle a tornare sui suoi propositi e fare l’avvocato di strada? Una storia che tra le altre cose ci interroga e forse fornire un idea di cosa realmente conta.
Un legal thriller da 381 ove in un ritmo incalzante si interseca la scuola, il lavoro e la vita di Kyle con il suo passato e i suoi ricattatori. Colpi di scena che rendono la lettura di questo romanzo interessante ad un pubblico però di almeno 14 anni per le tematiche affrontate.

mercoledì 25 marzo 2020

L'ultimo giurato un dilemma dalle molte sfaccettature

L'ultimo giurato Grisham Mondolibri 2004

Autore John Grisham

Titolo L'ultimo giurato

Editore Mondolibri

Copyright Arnaldo Mondadori Editore

Anno 2004

Genere Narrativa

Isbn 8022264736756

Willie Traynor, tra lo stupore generale, diventa sebbene forestiero proprietario del Ford County Times rilevandolo dopo che il precedente proprietario l’aveva portato sul lastrico. Tutto questo si svolge a Clanton, in questo lato del Mississippi, dove la questione razziale è ancora aperta alla quale si aggiunge il Vietnam.

Tutta la società di Clanton, delineata da questo spaccato, ha bisogno tranne di un omicidio che sconvolga una società già in subbuglio e in trasformazione e che verrà cambiata da tale omicidio.

Un processo quello al colpevole, Danny Padgitt, attraversato dalle tensioni della società e che si conclude con una minaccia dell’imputato: se condannato ucciderà ogni giurato. Altri temi si svolgono sullo sfondo come la pena di morte e se la remore a condannare con tale pena capitale sia a volte giustificata.

Ultimo giurato una condanna che sembra voler dire fino all’ultimo ucciso vista tale minaccia, ma questo non è a mio avviso la sola lettura che si possa fare, anche perché il primo giurato morto avviene con l’imputato sotto chiave. E’ stato realmente qualcuno che assoldato dall’imputato ha ucciso il giurato? O altre sono le piste?

L’imputato tenterà per diverse volte di chiedere un diverso modo scontare la condanna e anche di esser rimesso in libertà e forse pure nell’opposizione di Willy Traynor si può aver contezza di una nuova lettura dell’ultimo giurato, un giurato esterno che però fa quello che la cittadinanza dovrebbe fare ma che per paura non fa.

La morte dell’imputato per mano di una persona che potrete conoscere leggendo il libro forse può mettere la luce sulla paura che si impadronisce per sette anni della città e che vede il Ford Conty Times e Will Traynor impegnati nel racconto e nella rinascita di tale giornale. Sette anni però che come in “Sette anni in tibet” sono anche segno di cambiamento della società e delle persone. Forse il più cambiato è Willie Traynor che nell’ascesa del suo giornale sente che deve trovare stimoli e che sebbene Clanton le rimmarrà nel cuore ha bisogno di cambiamento.

Un romanzo che fa si leggere e che sebbene a volte un po’ descrittivo si dipana con ritmo incalzante degli eventi ci porta dentro la storia e affronta cambiamenti sociali, temi sociali importanti ma per i temi trattati l’omicidio e le violenze sessuali terrei per un pubblico adulto.